Aciclovir: il rimedio italiano contro herpes e varicella

L’herpes simplex e la varicella sono due delle infezioni più comuni al mondo. Entrambe sono causate da virus che possono rimanere dormienti nel nostro corpo per anni, fino a quando le nostre difese immunitarie non si abbassano o quando siamo sottoposti a stress fisico o psicologico. In questi momenti, i sintomi compaiono e ci troviamo a fare i conti con l’herpes labiale, genitale o la varicella.

La buona notizia è che esiste un farmaco sicuro ed efficace per trattare queste infezioni: l’aciclovir. Ma come funziona? Quali sono le dosi e i prezzi? E dove comprare aciclovir in Italia?

Cos’è l’aciclovir e come agisce

aciclovir comprare italia

L’aciclovir è un farmaco antivirale indicato per il trattamento delle infezioni da herpes simplex (HSV) di tipo 1 (non genitale) e di tipo 2 (genitale), sowie per la varicella e l’Herpes zoster. Agisce bloccando la sintesi del DNA del virus, impedendo la replicazione cellulare senza interferire con la duplicazione del DNA umano.

Il farmaco è disponibile in diverse formulazioni: compresse o sospensione orale, soluzione per infusione e crema da applicare direttamente sulla zona interessata. La scelta della formulazione dipende dalla patologia da trattare e dal suo stadio di evoluzione.

Dosaggi e prezzi dell’aciclovir in Italia

I dosaggi raccomandati variano a seconda del tipo di infezione e della sua gravità. Tuttavia, in genere, le compresse o la sospensione orale vengono assunte per via orale a dosi di 200-400 mg (fino a 800 mg in caso di Herpes genitale) per 5 volte al giorno per almeno 5 giorni.

La crema, indicata per infezioni da herpes labiale e genitale primarie o ricorrenti, va applicata per 5 volte al giorno, per un periodo di 5-10 giorni. Tuttavia, il trattamento può essere prolungato fino a 21 giorni in caso di infezione da Herpes zoster.

I prezzi dell’aciclovir variano a seconda della casa farmaceutica e della formulazione scelta. Di seguito puoi trovare una tabella comparativa dei prezzi dell’aciclovir in Italia:

Casa Farmaceutica Formulazione Prezzo (€)
DOC Generici Compresse da 200 mg 1,90
EuroGenerici Compresse da 400 mg 3,50
Mylan Compresse da 800 mg 6,70
Zovirax Crema dermatologica 3 g 8,20

Compra aciclovir online in Italia: sicurezza e convenienza

Comprare aciclovir online in Italia può essere una soluzione comoda e conveniente. In genere, i siti web ufficiali delle case farmaceutiche offrono la possibilità di acquistare il medicinale con un semplice clic e di riceverlo direttamente a casa propria.

Tuttavia, è importante scegliere un sito sicuro e affidabile per evitare truffe o prodotti contraffatti. In generale, i siti web che dispongono di un certificato SSL (il simbolo del lucchetto verde nella barra dell’indirizzo del sito) sono più sicuri in quanto garantiscono la protezione dei dati sensibili.

Inoltre, è importante leggere attentamente le politiche sulla privacy e sui resi del prodotto prima di procedere all’acquisto. In questo modo, si può evitare qualsiasi inconveniente durante o dopo l’acquisto.

Gravidanza e allattamento: quando non usare aciclovir

L’uso dell’aciclovir in gravidanza deve essere valutato caso per caso dal medico curante, poiché i benefici potenziali devono superare la possibilità di rischi non noti. Tuttavia, l’esposizione sistemica ad aciclovir dovuta all’applicazione topica di ACICLOVIR DOROM 5% crema è molto bassa.

Gli studi condotti su animali non hanno evidenziato effetti embriotossici o teratogeni in conigli, ratti o topi. Tuttavia, la somministrazione sistemica di aciclovir in gravidanza richiede un’attenta valutazione dei rischi-benefici.

Inoltre, è importante sapere che l’aciclovir viene escreto nel latte materno dove raggiunge concentrazioni pari a 0,6-4,1 volte i corrispondenti livelli plasmatici materni. Pertanto, l’uso di aciclovir durante l’allattamento al seno richiede cautela e deve essere valutato dal medico curante.

Effetti collaterali dell’aciclovir

Come tutti i farmaci, anche l’aciclovir può causare effetti indesiderati in alcuni pazienti. Tra gli effetti comuni, ci sono nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, affaticamento, febbre e dolori muscolari.

Inoltre, possono verificarsi disturbi della cute e del tessuto sottocutaneo come prurito ed eruzioni cutanee, disturbi psichiatrici e patologie del sistema nervoso come cefalea e capogiri. Tuttavia, questi effetti sono rari e dipendono dalla sensibilità individuale al farmaco.

In caso di reazioni avverse o se si nota un peggioramento dei sintomi, è importante consultare il proprio medico curante per valutare la possibilità di sospendere il trattamento o di cambiarlo con un altro medicinale.